Page 61 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 61







Dati tecnici
Conforme alla norma EN 13813
MA 
Tipo legante
Solfato di calcio naturale

Rapporto d’impasto
8 litri cirrca ogni 100 kg di prodotto 

Categoria
CA - C25 - F4
25

Resistenza alla compressione
>25 N/mm2 
Consistenza dell’impasto
terra umida

Tempo di lavorazione
60 - 90 minuti 

Granulometria
0 - 3 mm

Ritiro idraulico
0.04mm/m
Reazione al fuoco
Euroclasse A1

Coefficiente di dilatazione termica
0.008 mm/m°k À

Conducibilità termica (λ)
1,87 W/mK
Massetto terra umida 

Pedonabilità (a 20°C)
24 - 36 ore
Massa volumica massetto indurito
2000 kg/m3 circa
a base anidrite à

Consumo
19 Kg/m2 circa per cm di spessore à
naturale per interni 
Temperatura di impiego
+6°C / +30°C
ad alta conducibilit 
Conservazione
6 mesi in luogo asciutto e fresco in imballo integro
(informazione ai sensi del D.M. del 10 maggio 2004)
termica
Confezioni
sacchi da 25 kg - pallet da 1600 kg
à
òÀ
Dati per progettazione termotecnica
INERZIA TERMICA
1543 e [J/(M2 Ks0.5)]
I
B
I
C
U
D
èàT
I
L
N
O
CALORE SPECIFICO
870 / 908 Cp[J/kg K]
à
C


Dati per progettazione fonoassorbenza
A
C
I
R
E
T
M
FREQUENZA DI RISONANZA
fr: Hz 55
IL MIGLIOR MASSETTO 
RIGIDIT DINAMICA
S’t: MN/m3 23,59 PER I SISTEMI RADIANTI 
∆Lw: dB 24,3
DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
è

IMPIEGO
àAPPLICAZIONE
BIOMURAL MA25  ideale per la realizzazione di mas- BIOMURAL MA25 massetto viene fornito in sacchi e po- 
setti su pannelli radianti. sato in opera come un normale massetto con consistenza 

BIOMURAL MA25 massetto per interno,  indicato per la terra-umida. 
posa di pavimenti in legno, vinilici, moquette, piastrelle Per il massetto galleggiante stendere BIOMURAL MA25 
e pietre. Particolarmente indicato per la realizzazione di con uno spessore minimo di 4 cm.

pavimenti riscaldanti grazie alla sua capacit di trasmis- Prima della posa dei rivestimenti pulire il supporto e misu- 
sione del calore.
rarne l’umidità residua con igrometro a carburo. à
Non si pu applicare in esterno e su supporti con risalita Per la posa di pavimenti in legno, vinilici linoleum e mo- 

di umidit.
quette l’umidità deve essere inferiore al 2%, mentre per 
la posa di ceramiche e pietre naturali l’umidità non deve 
PREPARAZIONE
superare il 3%.

Pulire il supporto e verificare che sia secco e stabile, fissare Dopo il getto evitare per almeno 2 giorni le correnti d’aria, 
lungo le pareti i giunti di dilatazione. quindi predisporre la chiusura di finestre e porte. Trascorsi 
Per la posa di pavimento flottante stendere un foglio im- Scarica la scheda con il tuo i due giorni predisporre la giusta areazione per favorire 
permeabile sul fondo sovrapponendo i fogli di almeno 25 smartphone.
l’essiccazione del massetto.

cm nel senso di posa, avendo cura di farli montare sulle Non applicare in esterno e a contatto con acqua e umi- 
pareti per 10 cm circa rispetto allo spessore del massetto. dit.
Nel caso di pavimenti radianti assicurarsi che i pannelli sia- 

no perfettamente accostati e che non vi siano fessure.


AVVERTENZE
- Applicare a temperature comprese tra i 6° C e 30° C. 

- Non mescolare il BIOMURAL MA25 con altri prodotti. 
- Non aggiungere acqua al prodotto in fase di indurimento. Voci di Capitolato
- Per misurare l’umidit residua usare igrometro a carburo. La posa di massetto naturale viene eseguita con BIOMURAL MA25 

- Non bagnare la superficie del BIOMURAL MA25 in fase di indurimento. LOCATELLI, premiscelato a secco a base di anidrite naturale, inerti 
- Nel caso di umidit di risalita dal supporto proteggere con un’adeguata barriera al vapore.
selezionati e additivi specifici che ne migliorano la lavorabilit.


59



   59   60   61   62   63