Page 111 - LOCAT_catalogo generale.pdf
P. 111
Dati tecnici
Consistenza
liquida
SAN
Colore trasparente
Peso specifico
1.01 Kg/dm3
PRIMER
Infiammabilità no
MURAL
Tossicità CEE 88/379
no
Essicamento superficiale 40 minuti
Sali neutralizzati
cloruri, nitrati, solfati
Conservazione
Oltre 12 mesi (teme il gelo)
Liquido impregnante
Confezioni
secchi da 10 litri
desalinizzante per
CARATTERISTICHE
SAN PRIMER MURAL antisale si applica il trattamento delle
a pennello o rullo in un’unica mano.
SAN PRIMER MURAL antisale è una soluzione acquo- murature umide
sa di additivi specifici. Si consiglia di eseguire il lavoro veloce-
mente, senza pause, fino a saturazione
Il supporto desalinizzato con il nostro primer possie-
de una elevata resistenza alle aggressioni saline. ùdel supporto, evitando l’applicazione su ALI
SAN PRIMER MURAL antisale reagisce chimicamente supporti caldi, poiché potrebbero verifi- CI
PE
con i sali solubili trasformandoli in una forma stabile àcarsi notevoli evaporazioni.
E S
non pi solubile, impedendo così l’azione di erosione LT
Avvertenze: non utilizzare SAN PRIMER MURAL anti- MA
che svolgono nelle murature con i loro cicli di assorbi-
mento e di deassorbimento d’acqua.
sale sotto pioggia o minaccia di pioggia. Temperatu-
ra di utilizzo: +6°C / +35°C.
SAN PRIMER MURAL antisale è stato formulato come
mano di fondo nel ciclo deumidificante, da utilizzare
come primer desalinizzante su sottofondi in mattoni,
pietra, tufo, etc., su cui deve essere applicata entro è
30 minuti la malta deumidificante SAN MURAL.
SAN PRIMER MURAL antisale inoltre idoneo per
uniformare fondi assorbenti, effettuando anche un
trattamento antisalino delle murature.
Scarica la scheda con il tuo
smartphone.
APPLICAZIONE
Rimuovere il vecchio intonaco, per un altezza di
almeno un metro, dal livello di massima risalita
dell’umidit.
Il vecchio intonaco deve essere asportato comple-
tamente e lavato abbondantemente con acqua in
modo da allontanare i sali affioranti ed eliminare
qualsiasi traccia di sporco oli e grassi.
AVVERTENZE
- Applicare a temperature comprese tra i 6°C e 35°C.
- Su superfici vecchie e deteriorate si raccomanda un’ottima pulizia preventiva assicurandosi che il supporto sia solido.
- In giornate molto calde si consiglia di inumidire il supporto il giorno prima della stesura.
- In caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente con acqua.
- Nocivo per inalazione e ingestione.
109